Il volume raccoglie alcuni scritti di Cinzia Biagiotti (1956-2015), per molti anni docente di Letteratura angloamericana all’Università di Pisa, esperta della cultura dei nativi americani,
Deriso dai Democratici, ostracizzato dagli stessi Repubblicani che tuttavia non sono stati in grado di compattarsi su un candidato alternativo, bollato come impresentabile, Donald Trump
In oltre due anni di attività, le ONG attive nel Mediterraneo hanno trasportato in Italia migliaia di migranti. Il loro intervento influisce sulla realtà di
Le democrazie liberali si stanno progressivamente trasformando in democrazie emozionali: alla rappresentanza degli interessi e delle istanze si è sostituita la delega delle pulsioni e
Un dizionario che spiega, nel loro significato essenziale, i principali vocaboli della nostra Costituzione. Non un’analisi sistematica di tutti i termini in essa contenuti, quanto
This book mainly concerns the basic elements of behavioral therapy, emphasizing the pragmatic aspect, with less interest in the theory. The reader may find some
Lo spettacolo come tecnica di guerra: immagini strumentali o manipolate diffuse al mero scopo di impietosire il fruitore dei mass media e fornire una versione
Si vive giorno per giorno: ma il tempo della riflessione giunge solo a intervalli periodici, di solito sollecitati da eventi e da “emergenze” che mutano
Se osserviamo i corsi e i ricorsi della storia recente, abbiamo avuto quarant’anni fa una riforma utopistica che, nell’arco di alcuni anni, ha chiuso tutti
La genesi di Imagine ha radici profonde e scava in lontananza, proiettandosi in un futuro indefinito. Sussurra nel vento ricordi di bombardamenti, di sogni di
La musica ha avuto uno stretto rapporto con la politica italiana sia per buona parte dell’Ottocento, sia nelle successive fasi novecentesche. In entrambi questi periodi,
Eutanasia e aborto, due protagonisti assoluti del nostro tempo presentati come panacea per prevenire i massacri dei feti o per “garantire” la libertà dalle sofferenze
La storia delle donne, a dar retta a certi ritornelli, non esiste. Oppure è tutto un monotono ripetersi di violenze e discriminazioni, subìte sempre, in
Per comprendere la Corea del Nord è necessario andare oltre le apparenze. La narrazione dei media occidentali ha sempre dipinto questo paese come un inferno
Utilizziamo cookie, pixel e altre tecnologie (congiuntamente, i "cookie"), per riconoscere il tuo browser o il tuo dispositivo, scoprire di più sui tuoi interessi e offrirti funzionalità e servizi essenziali e anche per altri scopi, tra cui:
Tenere traccia delle preferenze da te indicate. In questo modo possiamo rispettare le tue preferenze, per esempio in relazione alla visualizzazione della pubblicità definita in base agli interessi. Condurre ricerche e analisi al fine di migliorare i contenuti, i prodotti ed i servizi di Edizioni La Vela. Prevenire attività fraudolente. Migliorare la sicurezza. Fornirti contenuti, inclusa pubblicità, pertinenti ai tuoi interessi sul nostro sito Edizioni La Vela. I cookie di Edizioni La Vela ti consentono di trarre vantaggio da alcune delle funzionalità essenziali di Edizioni La Vela. Per esempio, se blocchi o comunque elimini i nostri cookie, non sarai più in grado di aggiungere articoli al tuo Carrello, completare il tuo ordine o utilizzare uno qualsiasi dei prodotti e servizi di Edizioni La Vela che richiedono la tua autenticazione. Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2018. Acetta Rifiuta Leggi di più